Con 2000 anni di storia, immerso in 70 ettari di Parco & Foresta, CastelBrando è molto più di un castello.
Situato fra due dei più bei Borghi Storici Italiani ( Cison di Valmarino e Follina), tra Venezia e le Dolomiti, è l’ideale per soggiorni e ristori, punto di partenza per visite a cantine, passeggiate nei percorsi naturalistici, visite culturali e come Campo Base per escursioni in Mountain Bike fra le meravigliose Colline del Prosecco, patrimonio dell’Unesco.
La Via delle Prealpi ti sorprende con la sua natura incontaminata, imponenti vette alpine sullo sfondo, rifugi, malghe e piccoli antichi borghi tra i più belli d’Italia.
Per informazioni: La Via delle Prealpi
L’apertura del punto vendita Wilier Triestina ai piedi del castello nasce con lo scopo di valorizzare il connubio bicicletta – territorio – turismo, una risorsa sempre più preziosa e ancora ricca di grande potenzialità, soprattutto nel nostro territorio che con oltre 1200km di percorsi si attesta tra una delle più ambite mete cicloturistiche.
Lo store si occupa non solo della vendita delle collezioni Wilier Triestina ma anche di fornire un servizio di noleggio e assistenza.
Convenzioni e speciali promozioni per chi soggiorna a CastelBrando.
Info: tel. 0438.1844058 – info@ciclomecanico.eu
Orario apertura negozio:
9.00 12.30 – 15.30 19.30
mercoledì/domenica chiuso
sabato 10.00 – 19.00
Tour strada del Prosecco e delle Dolomiti dal Castello con noleggio Vespa Scooter e itinerari dalle Alpi alle Ville venete.
Per info e prenotazioni: vesparentdolomiti@gmail.com
Italy Cycling Tour nasce per promuovere il cicloturismo nel territorio del triveneto, Italia e potenzialmente in
tutto il mondo.
Il nostro progetto ha l’obbiettivo di far conoscere le magnifiche terre e i suoi prodotti, perché quando si parla
d’Italia non si può fare a meno di pensare alla natura, l’arte e il buon cibo.
Per informazioni e prenotazioni: info@italycyclingtour.it
Per rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori che sempre più vogliono vivere l’esperienza delle Colline del Prosecco, 23 imprese turistiche si sono unite e hanno dato vita, nel 2017, alla Rete d’Imprese Prosecco Hills.
La rete comprende aziende eterogenee, sia per dimensioni che per ambito di competenza: strutture alberghiere, ristoranti, tour operator, noleggiatori di MTB e Vespe, Botteghe di prodotti a km 0, che insieme vogliono dare una risposta concreta ai bisogni dei nostri ospiti, nazionali ed internazionali, che scelgono le Colline del Prosecco come meta delle proprie vacanze.
La rete d’Imprese Prosecco Hills copre un territorio esteso, che dal Cansiglio arriva fino al Monte Grappa. Tutto questo, per riuscire ad offrire un prodotto turistico integrato, che consente ai nostri ospiti di esplorare una destinazione turistica tutta da vivere e degustare.