Bandi e contributi

partecipati da Veniceland srl

Por Fesr Regione Veneto
Bando POR FESR 334D -2019 della Regione Veneto
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento: POR FESR – “Bando per l’attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi che favoriscano l’orientamento alla domanda turistica e ai mercati internazionali” Asse…
Por Fesr Regione Veneto Bando POR FESR 334D -2019 della Regione Veneto

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento:

POR FESR – “Bando per l’attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi che favoriscano l’orientamento alla domanda turistica e ai mercati internazionali”

Asse 3
Competitività dei sistemi Produttivi

Azione 3.3.4 – Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di
prodotto/servizio, strategica ed organizzativa Sub-Azione D “Promozione”
DGR 1426 del 01/10/2019 – progetto di aggregazione finalizzato alla alla promo-commercializzazione di prodotti turistici sviluppati all’interno del network di imprese Visitproseccohills.it

Spesa ammessa: € 592.700,00
Contributo ammesso: 296.350,00

Digitour
Turismo in Villa, un progetto finanziato dal programma europeo COSME per le Piccole e Medie Imprese Il progetto Turismo in Villa mira a valorizzare il patrimonio delle Ville Venete in…
Digitour

Turismo in Villa, un progetto finanziato dal programma europeo COSME per le Piccole e Medie Imprese

Il progetto Turismo in Villa mira a valorizzare il patrimonio delle Ville Venete in chiave turistica, promuovendo nuove forme di turismo sostenibile costruite attorno alle eccellenze del territorio.

 

Il progetto Turismo in Villa è stato finanziato da Longarone Fiere Dolomiti nell’ambito del progetto DIGITOUR per le Piccole e Medie Imprese del settore turistico (Grant Agreement n. 101038133), finanziato dalla European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA), incaricata dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma COSME COS-TOURINN-2020-3-04).

Turismo in Villa contribuisce a promuovere le Ville Venete come destinazione turistica d’eccellenza della Regione Veneto, favorendo pratiche di turismo lento e sostenibile nel corso di tutto l’anno. Quattro Ville Venete, rappresentate dai partner, sono coinvolte nel progetto: Villa San Liberale (BL), Parco Frassanelle (PD), Villa Premoli (PD), CastelBrando (TV).

Grazie al progetto, e con la collaborazione del partner digitale Time2Marketing Srl, è oggi possibile visitare virtualmente il patrimonio delle quattro ville, accedendo dai loro siti web. Il progetto ha infatti portato alla creazione di tour virtuali, che permettono di visualizzare gli spazi esterni e interni delle strutture, e di reperire informazioni utili alla visita e/o alla prenotazione degli spazi. Il progetto ha inoltre portato alla realizzazione di video che permetteranno di promuovere il patrimonio delle Ville Venete come destinazione turistica d’eccellenza.

Il progetto Turismo in Villa è iniziato a febbraio 2023 e si è chiuso a dicembre 2023.

L’importo del contributo concesso è di 16.580,00 euro.

DIGITOUR (101038133) is a project funded through the European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA), entrusted by the European Commission, under the COSME Programme COS-TOURINN-2020-3-04).

 

https://www.villasanliberale.it/     https://www.frassanelle.com/      https://www.villapremoli.com/          https://www.castelbrando.it/

 

 

+39 04389761 info@castelbrando.it Cison di Valmarino (TV) Italy

CastelBrando

Contatti Prenota ora
Prenotazione online